Nuda proprietà, in un anno acquirenti aumentati di un punto percentuale
Nuda proprietà, in un anno acquirenti aumentati di un punto percentuale

Continua ad essere un modo per reperire liquidità e integrare spesso magre pensioni, ma anche per sostenere i figli nell’acquisto di una casa. La vendita della nuda proprietà della casa, per sette persone su dieci (73%), ha questa ragione. A vendere sono persone che vivono da sole, nel 66,7% dei casi, si tratta di single, vedovi, divorziati e separati. Nel
79,3% di venditori con un’età superiore a 64 anni. A dirlo è un’analisi realizzata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa sulle compravendite effettuate nel 2023 attraverso le agenzie affiliate. Che traccia un identikit anche di chi compra e che spesso è mosso dal desiderio di fare un investimento in sei casi su dieci a lungo termine. La nuda proprietà offre prezzi più contenuti rispetto a quelli di mercato tanto che la percentuale di chi acquista per investimento è aumentata in un anno di un punto percentuale.
Gli acquirenti di nuda proprietà più attivi sul mercato sono quelli con un’età compresa tra 45 e 54 anni, che compongono il 29,3% del totale, mentre è bassa la percentuale di acquisto da parte di over 65 (6,9%). Nella maggior parte dei casi a comprare nude proprietà sono famiglie che
compongono il 70,8% del totale (spesso si tratta di genitori che acquistano per i figli), mentre i single si fermano al 29,2%. In altri casi invece l’acquisto è concluso per garantirsi, negli anni a venire, un tesoretto da integrare alla pensione.
La tipologia più compravenduta con la formula della nuda proprietà è il trilocale con il 30,4% delle preferenze, seguono bilocali con il 24,3% delle scelte. Nel 2023 le compravendite di tipologie indipendenti e semindipendenti si attestano al 15,7% del totale, quota in aumento rispetto al 2022 quando si fermava al 7,7%. Il 27,1% degli acquisti di nuda proprietà si è concluso grazie all’ausilio di un mutuo, mentre nel 72,9% dei casi la compravendita è avvenuta in contanti. La percentuale di acquisti con mutuo è in aumento rispetto agli ultimi anni.
Leggi anche
Bari, ecco i quartieri dove comprar casa costa di più
Tra le aree più ricercate di Bari c’è il Borgo Antico dove, negli anni scorsi, sono state realizzate numerose casa vacanza e B&B e che ora sconta un eccesso di offerta.
continua a leggereAste immobiliari in corso
-
-
Fabbricato, LUCCA#1030384436BASE D'ASTA
146.400 € -
Appartamento, TORINO#1030384442BASE D'ASTA
36.800 €